Ciottolame: Aggregato di origine naturale (roccia andesitica) ottenuto dalla frantumazione e vagliatura del misto di cava con appositi ed idonei impianti industriali. Colore grigio scuro, grigioverde, grigio violacea, classi granulometriche 60/120 mm e, 80/200 mm prive di sostanze organiche.
Materiale utilizzato principalmente nella realizzazione di gabbioni a faccia vista, può essere impiegato anche in opere accessorie, reso franco cava e franco destino con propri mezzi o vettore.
Massi naturali per scogliera: Aggregato di origine naturale (roccia andesitica) ottenuto dall’abbattimento controllato delle bancate mediante volate appositamente dedicate, successivo disgaggio e selezione nelle dimensioni commercializzate.
Materiale utilizzato principalmente nella realizzazione di scogliere per la difesa dall’erosione dell’acqua di porti, corsi d’acqua e aree costiere, protezione argini fiumi, può essere impiegato anche in opere accessorie, reso franco cava.
Armourstone
Codice id.
08e-AG3-24.04.2024
08e-AG2-CPR-24.04.2024
13e-AL4-24.04.2024
12e-SC1-24.04.2024
12e-SC2-24.04.2024
12e-SC3-24.04.2024
12e-SC4-24.04.2024
12e-SC5-24.04.2024
Norma
13383 Ciottolame 63/180 mm
13383 Ciottolame 90/250 mm
13383 Pietrame scapoli 5/40kg
13383 Massi naturali 1^ cat
13383 Massi naturali 2^ cat
13383 Massi naturali 3^ cat
13383 Massi naturali 4^ cat
13383 Massi naturali 5^ cat
